Con l’informazione cambiano anche le Relazioni pubbliche
Sono sempre di più le persone che si informano attraverso i social network. Se cambia il modo di informarsi devono cambiare, per forza, anche le Relazioni pubbliche che nell’informazione hanno il loro strumento principale per dialogare con gli interlocutori della comunicazione, siano essi clienti, utenti o cittadini. Dal 13° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione emergono nuove e interessanti […]
Dal Rapporto Coop le nuove sfide alla comunicazione
Empatia, sostenibilità, sobrietà, innovazione, resilienza. Si possono riassumere in queste 5 parole le tendenze sociali che stanno caratterizzando i nostri tempi. Emergono dalla lettura del Rapporto Coop 2016, un documento preziosissimo per un professionista della comunicazione. Sia per la ricchezza di dati e statistiche, ma anche e soprattutto per le indicazioni su tanti e diversi aspetti del nostro lavoro: dal […]
Miracolo bad bank: la vera storia del crac del Banco di Napoli
Intervista alla giornalista economica Maria Rosaria Marchesano autrice del libro sulla storia del crac della storica banca Il 1996 è un anno nero per Napoli e il Mezzogiorno che assistono impotenti al crac del Banco di Napoli, uno dei più antichi e prestigiosi istituti di credito del mondo. Ora il governo Renzi ha un piano per […]
#DGLovesNaples: il futuro della moda è social(e)
Dopo l’evento #DGLovesNaples la moda non sarà più come prima. Dal 6 al 10 luglio, Napoli è stata il palcoscenico della presentazione della nuova campagna Autunno/Inverno 2016-2017 di Dolce & Gabbana firmata da Franco Pagetti, che ha per soggetto una collezione dedicata alla città, e della festa per i trent’anni della casa di moda: un […]
Persone al centro dell’impresa. Peroni reinventa la Sostenibilità
In un mondo in cui i pubblici sono sempre più protagonisti della comunicazione il classico modello e il relativo report di sostenibilità è diventato obsoleto, va ripensato, reinventato. Come sta provando a fare Birra Peroni, che individua cinque imperativi condivisi di sviluppo sostenibile. Ai cinque aspetti che stanno animando la visione della sostenibilità del Gruppo […]
Vinitaly, l’evento perfetto
Da 50 anni rappresenta un punto di riferimento mondiale per il settore vinicolo ed è un successo tutto made in Italy, anche di comunicazione. Se il vino è diventato uno dei baluardi dell’economia italiana passando in 30 anni dallo scandalo del metanolo ad essere tra i prodotti più rappresentativi del nostro Paese lo si deve […]