La coda lunga della notizia
Com’è cambiato il ciclo della notizia. L’importanza del monitoraggio cross-mediale Quando Chris Anderson nel 2004 sviluppò la teoria della coda lunga sugli effetti dell’e-commerce sulle vendite, attraverso un articolo sul mensile Wired di cui era direttore, che poi confluì in un bellissimo libro che ha fatto storia, “The long tail”, non avrebbe mai immaginato che […]
Il terremoto che ha scosso le Relazioni pubbliche
Le Rp così come le abbiamo intese fino ad oggi non funzionano più perché sono cambiate la struttura sociale e le modalità della relazione stessa Il 2021 sarà un anno difficile per le Relazioni pubbliche chiamate a reinventarsi e riposizionarsi ancora una volta dopo il terremoto della pandemia che le ha scosse dalle fondamenta, come mai era successo in passato, […]
Con l’informazione cambiano anche le Relazioni pubbliche
Sono sempre di più le persone che si informano attraverso i social network. Se cambia il modo di informarsi devono cambiare, per forza, anche le Relazioni pubbliche che nell’informazione hanno il loro strumento principale per dialogare con gli interlocutori della comunicazione, siano essi clienti, utenti o cittadini. Dal 13° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione emergono nuove e interessanti […]
Dal Rapporto Coop le nuove sfide alla comunicazione
Empatia, sostenibilità, sobrietà, innovazione, resilienza. Si possono riassumere in queste 5 parole le tendenze sociali che stanno caratterizzando i nostri tempi. Emergono dalla lettura del Rapporto Coop 2016, un documento preziosissimo per un professionista della comunicazione. Sia per la ricchezza di dati e statistiche, ma anche e soprattutto per le indicazioni su tanti e diversi aspetti del nostro lavoro: dal […]
#DGLovesNaples: il futuro della moda è social(e)
Dopo l’evento #DGLovesNaples la moda non sarà più come prima. Dal 6 al 10 luglio, Napoli è stata il palcoscenico della presentazione della nuova campagna Autunno/Inverno 2016-2017 di Dolce & Gabbana firmata da Franco Pagetti, che ha per soggetto una collezione dedicata alla città, e della festa per i trent’anni della casa di moda: un […]
Persone al centro dell’impresa. Peroni reinventa la Sostenibilità
In un mondo in cui i pubblici sono sempre più protagonisti della comunicazione il classico modello e il relativo report di sostenibilità è diventato obsoleto, va ripensato, reinventato. Come sta provando a fare Birra Peroni, che individua cinque imperativi condivisi di sviluppo sostenibile. Ai cinque aspetti che stanno animando la visione della sostenibilità del Gruppo […]
La grande lezione di Expo
Per le imprese italiane l’Expo di Milano è stata una grande lezione di comunicazione. Per tre motivi. Innanzitutto perché le imprese che vi hanno preso parte hanno potuto constatare che la comunicazione non si improvvisa, ma rappresenta – ormai – un aspetto strutturale dell’organizzazione e della governance. Secondo perché hanno toccato con mano il nuovo […]
La diversità arricchisce il dialogo. Intervista a Moni Ovadia
Ama definirsi cittadino del mondo, appellativo che gli consente di ribadire un’ppartenenza universale in un tempo in cui già definirsi europei – come dice – è considerato una grande apertura mentale. Con il carisma che lo contraddistingue, Moni Ovadia, intervenuto a Trieste al Festival mondiale delle Relazioni Pubbliche, a conclusione del convegno inaugurale della manifestazione che […]