Con l’informazione cambiano anche le Relazioni pubbliche
Sono sempre di più le persone che si informano attraverso i social network. Se cambia il modo di informarsi devono cambiare, per forza, anche le Relazioni pubbliche che nell’informazione hanno il loro strumento principale per dialogare con gli interlocutori della comunicazione, siano essi clienti, utenti o cittadini. Dal 13° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione emergono nuove e interessanti […]
Dal Rapporto Coop le nuove sfide alla comunicazione
Empatia, sostenibilità, sobrietà, innovazione, resilienza. Si possono riassumere in queste 5 parole le tendenze sociali che stanno caratterizzando i nostri tempi. Emergono dalla lettura del Rapporto Coop 2016, un documento preziosissimo per un professionista della comunicazione. Sia per la ricchezza di dati e statistiche, ma anche e soprattutto per le indicazioni su tanti e diversi aspetti del nostro lavoro: dal […]
La grande lezione di Expo
Per le imprese italiane l’Expo di Milano è stata una grande lezione di comunicazione. Per tre motivi. Innanzitutto perché le imprese che vi hanno preso parte hanno potuto constatare che la comunicazione non si improvvisa, ma rappresenta – ormai – un aspetto strutturale dell’organizzazione e della governance. Secondo perché hanno toccato con mano il nuovo […]
La diversità arricchisce il dialogo. Intervista a Moni Ovadia
Ama definirsi cittadino del mondo, appellativo che gli consente di ribadire un’ppartenenza universale in un tempo in cui già definirsi europei – come dice – è considerato una grande apertura mentale. Con il carisma che lo contraddistingue, Moni Ovadia, intervenuto a Trieste al Festival mondiale delle Relazioni Pubbliche, a conclusione del convegno inaugurale della manifestazione che […]